Reparto Sperimentale Volo Virtuale

In data odierna prende vita un nuovo gruppo AMVI, formato esclusivamente da Piloti Militari virtuali di AMVI con qualifica di Combat Ready o membri dello Staff Comando Gestione e Controllo, ognuno per il proprio simulatore di competenza: il Reparto Sperimentale Volo Virtuale (RSVV).
Il RSVV ha il compito di procedere al controllo delle caratteristiche dei simulatori e dei software accessori, sia di nuova produzione che già in uso, esprimendo un giudizio sulle loro capacità e sull'idoneità all'impiego, e di avanzare e valutare proposte di modifiche alle installazioni e alle procedure standard di utilizzo.
Il RSVV svolgerà così una funzione consultiva nei confronti dello Stato Maggiore Aeronautica Virtuale, al quale è riservata la decisione finale sull'impiego di quanto oggetto di sperimentazione e valutazione da parte del RSVV.
Vengono assegnati al RSVV:

Ten. Col. Ruger one
Magg. Zakk
Magg. Jeck
Cap. Icefox
Cap. Lince
Cap. Mago
Cap. Superblu
Ten. Phant
Col. Paolo "Catu" Catuogno
SMAV
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI